Per il riso:
250 g di riso Basmati
una foglia di alloro qualche grano di pepe
circa 750 ml di acqua
Per le polpette:
200 g di spinaci
bolliti e schiacciati
1 cipolla rossa
400 g di ceci bolliti
5 cucchiai di pane grattugiato
2 cucchiai di farina
1 confezione piccola di panna d’avena
150 ml di yogurt bianco
1 cucchiaio colmo di mix tandoori masala
4 cucchiai di salsa di pomodoro
olio extra vergine di oliva.
In una larga padella rosolate la cipolla con un filo di olio. Unite gli spinaci e lasciate insaporire per qualche minuto. Unite anche i ceci, frullate tutto fino ad ottenere una crema. Aggiungete il pane grattugiato e la farina: a seconda dell’umidità residua dei vostri spinaci e della consistenza della crema, potrebbero volercene un pochino di più. L’importante è ottenere un composto morbido ma sodo, con il quale è possibile formare delle piccole polpettine, grandi come una noce, senza che si appiccichino troppo alle mani.
Scaldate un filo d’olio in una padella e mettete a rosolare le polpettine, senza girarle con il cucchiaio ma solo scuotendo la padella. Aggiungete il mix di spezie, un pizzico di sale, la panna d’avena, la salsa di pomodoro e cuocete
per circa 10 minuti. Unite anche lo yogurt e continuate a cuocere per ancora 5 minuti.
Intanto mettete il riso in un pentolino a bordi alti, coperto di acqua, con l’alloro, i grani di pepe e il sale. Lasciate cuocere a fuoco basso fino a che tutta l’acqua non sarà assorbita e i chicchi saranno sgranati e al dente.
Mettete il riso nello stampo, e poi sfornatelo su un piatto da portata. Distribuite le polpettine al centro della corona
e gustate caldissimo.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.